LA RACE BEHIND THE RACE IN FORMULA 1®

In questa stagione 2025, DHL esplorerà le varie gare che si svolgono dietro le quinte. Dalla corsa al trasporto in F1® da circuito a circuito alla corsa verso il Carbon Net Zero 2030 e la corsa per promuovere il senso di appartenenza nello sport.

Desideriamo portarti in viaggio con noi, quindi fai clic su uno dei temi sottostanti per sbloccare le tre gare che porteremo avanti in questa stagione.

Logistica

Sostenibilità

Appartenenza

Logistica

In qualità di partner ufficiale di logistica della Formula 1®, DHL si occuperà nel 2025 di un totale di 24 gare. Trasportando tutto, dal media center alle safety car, il team DHL affronterà per 3 volte 3 corse in successione e 5 volte 2 corse in successione senza weekend di pausa, in un calendario F1® rivisto su base regionale.

Partendo dall’Australia, analizzeremo in dettaglio storie di logistica multimodale, esplorando il modo in cui DHL offre supporto alla Formula 1 per l’apertura della stagione dall’altra parte del mondo. Nel corso della stagione, andremo dietro le quinte con il nostro ambasciatore Billy Monger e incontreremo alcuni volti noti del nostro team DHL Motorsports.

Per il team DHL Motorsports il Gran Premio di Formula 1 di Monaco rappresenta la maggiore sfida logistica di tutta la stagione di F1. Trasportare merci direttamente dal circuito di Imola al secondo paese più piccolo al mondo non è certamente un'impresa da poco. Le strade strette e tortuose con un circuito che si snoda in tutto il Principato richiedono un team logistico esperto in grado di garantire consegne precise e puntuali dietro le quinte della gara. Guarda il video e scopri come DHL effettua consegne a uno degli eventi motoristici più iconici del mondo.

Unisciti a noi al Gran Premio degli Stati Uniti d’America 2024 con l’ambasciatrice DHL Naomi Schiff, mentre il team DHL prepara la safety car FIA Formula 1® per trasportarla verso la sua prossima destinazione, Città del Messico.

For 20 years, DHL have been delivering the biggest sporting moments to F1® fans across the globe. In celebration of our 20th Anniversary as the Official Logistics Partner of F1®, take a look at DHL’s most exhilarating moments, spanning multiple continents and through major world events, over the last 21 F1® seasons.

Nel 2022, con le nostre attività per la F1® siamo passati agli aerei Boing 777, la cui tecnologia a basso consumo di carburante riduce le emissioni di carbonio del 17% rispetto agli aerei tradizionali. Per festeggiare l'occasione, abbiamo lanciato un aereo DHL X F1® in co-branding, che consegnerà le merci della F1® per tutta la stagione.

Sostenibilità

In qualità di leader nella logistica sostenibile, insieme alla F1, continueremo a impegnarci per un futuro più sostenibile e a tradurre in realtà l’impegno verso il Carbon Net Zero 2030.

In questa stagione, analizzeremo i progressi che stiamo compiendo per rendere lo sport più sostenibile. Approfondiremo l’espansione della nostra flotta di camion a biocarburante, gli sviluppi nell’ambito dei carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF) e l’introduzione di una nuova ed entusiasmante motorhome DHL ad alta efficienza energetica e soluzioni a basse emissioni di carbonio, di cui faremo uso nella tappa europea.

È con grande orgoglio che annunciamo l’inizio di una nuova era di logistica per le corse caratterizzata da basse emissioni di carbonio e ultra efficienza. Nel 2024, nell’ambito della strategia di logistica ultra efficiente, la Formula 1 ha attuato importanti investimenti in carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF). Il servizio GoGreen Plus di DHL ha fornito un contributo essenziale per garantire una riduzione delle emissioni totali correlate di oltre 8.000 tCO2e (tonnellate di anidride carbonica equivalente). Il SAF viene prodotto da una vasta serie di fonti rinnovabili e permette una riduzione delle emissioni di anidride carbonica stimata all’80% rispetto ai carburanti per aviazione tradizionali, consentendo a DHL e F1 di fare una bella accelerata nell’impegno verso l’obiettivo di zero emissioni per l’anno 2030.

Per festeggiare l’espansione della nostra flotta alimentata da biocarburanti, raddoppiata a 37 unità nel 2024, abbiamo effettuato le misurazioni chiave in termini di Formula 1. La nostra flotta ha registrato una riduzione media delle emissioni di anidride carbonica dell’83% rispetto ai camion a carburante, trasportando la F1 in giro per l’Europa e proseguendo la sua corsa per realizzare l’obiettivo Formula 1 Carbon Net Zero 2030.

Accompagna il nostro DHL Ambassador Billy Monger per scoprire in che modo l’olio e i prodotti di scarto della ristorazione d’asporto possono essere trasformati in carburanti sostenibili per l’aviazione (SAF). Siamo particolarmente orgogliosi di fare da esempio rifornendo circa il 20% dei voli cargo della Formula 1® con carburanti sostenibili per l’aviazione, riducendo le emissioni di gas serra di circa l'80% per volo rispetto al carburante per l'aviazione convenzionale!

Per festeggiare l’espansione della nostra flotta alimentata da biocarburanti, raddoppiata a 37 unità nel 2024, abbiamo effettuato le misurazioni chiave in termini di Formula 1. La nostra flotta ha registrato una riduzione media delle emissioni di anidride carbonica dell’83% rispetto ai camion a carburante, trasportando la F1 in giro per l’Europa e proseguendo la sua corsa per realizzare l’obiettivo Formula 1 Carbon Net Zero 2030.

Appartenenza

La Formula 1 è molto di più di uno sport: è il viaggio condiviso di una comunità. Non importa da dove vieni, in cosa credi o come guardi, è uno sport che accelera per garantire che tutti siano i benvenuti.

Noi di DHL crediamo nel valore dell’appartenenza, ed è per questo che, al di fuori della pista, ci impegniamo a rendere il mondo della logistica e degli sport motoristici un luogo più inclusivo. Nel corso del nostro viaggio in questa stagione, approfondiremo storie straordinarie di inclusione, connessione, resilienza e passione condivisa per le corse – mostrando come la Formula 1 non sia solo uno sport, ma una comunità globale che punta a divenire un luogo a cui tutti appartengono.

Per unire le nostre passioni per la Formula 1, abbiamo chiesto a volti noti del paddock di raccontarci cosa alimenta il loro amore per questo sport.

Nell'ambito della nostra corsa per la diversità nello sport, abbiamo fatto due chiacchiere con il DHL Ambassador Billy Monger riguardo al suo percorso nel mondo degli sport motoristici, ripercorrendo i momenti salienti della sua carriera e le sfide più grandi che si è trovato ad affrontare strada facendo. Abbiamo anche scoperto il potere del “DNA comune” in tutti noi!

Per ispirare la prossima generazione al Grand Prix di Miami, abbiamo chiesto a due generazioni “che cosa li ispira della Formula 1”. Abbiamo ascoltato il parere di un mix di facce note del settore, dai collaboratori dietro le quinte ai figli dei dipendenti di DHL che si sono uniti a noi dal vivo in pista per un’esperienza esclusiva sugli sport motoristici!

In onore dell’empowerment femminile, puntiamo i riflettori sulle incredibili donne che lavorano nel mondo della F1 attraverso il lancio del nostro DHL Hot-Seat. Abbiamo chiesto alle nostre ospiti speciali di parlare del loro lavoro, di ciò che le ispira, degli ingredienti segreti per raggiungere il successo e molto altro ancora, nell'ambito della nostra corsa per la diversità nello sport!

Abbiamo invitato la generazione del futuro al Gran Premio di Miami per mostrare loro i diversi ruoli che offre il settore dello sport, dalla logistica alla presentazione. I nostri ospiti speciali hanno incontrato l’analista di F1 Naomi Schiff che ha condiviso con loro i suoi consigli e trucchi del mestiere e li ha portati a fare un giro dietro le quinte del paddock, alimentando la loro passione per la F1!